1. Accesso e ingresso del cliente in hotel
L'ingresso e la hall dell'hotel beneficeranno di un trattamento rigoroso nell'applicazione dei protocolli con l'obiettivo di preservare il più possibile le strutture dell’hotel e di garantire che rimangano libere da virus. Pertanto, questo spazio sarà oggetto di un controllo esaustivo agli ingressi, così come nella gestione delle capacità e dei flussi di accesso e di uscita dei clienti.
- Controllo dell’affluenza alla reception e del distanziamento interpersonale
Definizione di un numero massimo di persone in base alla superficie disponibile alla reception.
Posizionamento di indicatori di distanza, indicati mediante adesivi, supporti informativi e schermi digitali presenti nell’area.
- Tappeti disinfettanti all'ingresso e presenza di stazioni di disinfezione
Installazione di tappeti per la disinfezione all'ingresso dell'hotel per evitare l'ingresso e la diffusione di agenti contaminanti.
Disponibilità di soluzione di idrogel alla reception per uso del cliente.
Disinfezione delle chiavi della stanza e del POS dopo ogni contatto e utilizzo tra i clienti.
- Schermi di protezione e dispositivi di protezione individuale
Installazione di schermi protettivi presso la reception per garantire una corretta separazione.
Uso della mascherina da parte del team della reception.
- Gestione delle fatture elettroniche
Invio delle fatture via e-mail dopo il soggiorno e pagamento consigliato con carta di credito, al fine di ridurre al minimo la possibilità di contatto.
2. Trattamento degli spazi comuni
È stata effettuata un'analisi esaustiva delle strutture dell'hotel con l'obiettivo di ottimizzare le operazioni e limitare le potenziali situazioni di rischio. Ci siamo concentrati su un'accurata disinfezione, intensificando la frequenza della pulizia delle aree comuni e stabilendo dinamiche che consentano il distanziamento richiesto. Sempre con la supervisione del nostro partner Diversey e Diversey Consulting. I prodotti autorizzati dal Ministero della Salute sono utilizzati in tutti i protocolli di pulizia e disinfezione.
Inoltre, prima della loro riapertura, tutti i nostri hotel sono stati sottoposti ad un'accurata disinfezione di tutti i loro spazi e strutture.
- Disinfezione approfondita delle strutture e ventilazione adeguata
Elevata frequenza nella disinfezione e nella pulizia delle aree comuni, delle superfici e dei mobili, soprattutto nelle zone di maggior traffico come ascensori e corridoi.
Pulizia più frequente dei filtri dell'aria e maggiore ventilazione degli impianti di climatizzazione per rinnovare l'aria più spesso.
- Controllo dell’affluenza e adeguatezza dello spazio
Ridistribuzione e rimozione dei mobili per facilitare la pulizia dello spazio e per garantire il mantenimento delle distanze di sicurezza.
Controllo per evitare assembramenti, nonché una revisione approfondita dei flussi di circolazione nelle strutture.
- Stazioni di disinfezione
Implementazione di stazioni di disinfezione con dispenser di idrogel e disponibilità di guanti per gli ospiti.
- Accesso alle informazioni
Accesso ininterrotto alle informazioni di interesse generale attraverso schermi in reception e nelle aree comuni. Comunicazione delle misure di prevenzione stabilite e dei servizi a disposizione degli ospiti.
- Uso controllato degli ascensori
Come in tutte le aree di attraversamento con un elevato livello di traffico, particolare attenzione sarà riservata alle zone di accesso e di uscita degli ascensori. Controllo del numero di utenti per ogni percorso.
3. Camere
La pulizia e la sanificazione dei locali sarà curata in modo esaustivo, utilizzando prodotti virucidi approvati dal Ministero della Salute. Questa pulizia sarà particolarmente rigorosa quando gli ospiti lasceranno la camera alla fine di ogni soggiorno.
Il trattamento delle superfici, dei tessuti e degli altri elementi presenti nei locali sarà soggetto ad un rigoroso protocollo secondo le linee guida stabilite dal nostro partner esperto in sicurezza e pulizia, Diversey.
- Pulizia frequente di interruttori, pomelli, maniglie e altri punti di contatto
Disinfezione di finestre, porte, pomelli di armadi, cassetti e altri oggetti di uso frequente.
Comprende una pulizia attenta di tutti quegli elementi con un alto livello di contatto come le lampade, gli interruttori o il controllo dell'aria condizionata.
Disinfezione accurata degli apparecchi telefonici presenti nelle camere, nonché utilizzo di un involucro di protezione sul telecomando del televisore.
- Trattamento delle superfici e dei mobili, bagno e ventilazione adeguata
Pulizia accurata di tutte le superfici con prodotti di pulizia virucidi approvati dal Ministero della Salute.
Pulizia e disinfezione approfondita delle pareti e dei top. Anche della doccia e dei rubinetti, della toilette e del bagno.
Ventilazione delle camere durante la pulizia.
- Biancheria da letto e asciugamani
Trattamento di lavaggio a temperatura superiore a 60°C. Rimozione della biancheria usata in un sacchetto sigillato per evitare il contatto con la biancheria pulita
Eliminazione di cuscini o plaid per una migliore igiene della stanza.
- Nuovi prodotti per il bagno
Disponibilità di dispenser di gel, shampoo e balsamo per facilitare la pulizia e la disinfezione. Il resto dei prodotti da bagno sarà disponibile su richiesta.
Utilizzo dei bicchieri monouso.
4. Ristorante e prima colazione
Nell'area ristorante sono state implementate nuove pratiche operative per preservare la salute dei nostri ospiti senza compromettere l'esperienza legata al servizio pasti e alla prima colazione. A questo scopo, l'offerta della colazione è stata ridisegnata, dando nuovi orientamenti al servizio.
- Controllo dell’affluenza e distanziamento interpersonale
Numero limitato di clienti nella sala colazione a seconda della superficie disponibile.
Riduzione del numero di tavoli e ridistribuzione degli spazi per garantire la minima distanza di sicurezza interpersonale.
- Stazione di disinfezione e protezione del personale
Disponibilità di idrogel nei punti di accesso allo spazio.
I camerieri e il personale di servizio saranno protetti da mascherina.
-Trattamento degli alimenti
Gestione di monodosi conservate senza manipolazione e preparazioni individuali.
- Pulizia accurata e utilizzo di materiali monouso
Uso di stoviglie igienizzate e pulizia intensiva delle superfici.
Sarà data priorità all'uso di tovaglie, tovaglioli e materiali monouso.