Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per scopi analitici sull'uso del web, personalizziamo i contenuti in base alle tue preferenze e pubblicità personalizzata basata su un profilo dalla raccolta delle tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra cookie policy. È possibile accettare tutti i cookie tramite il pulsante "Accetta" oppure è possibile configurare o rifiutare il loro utilizzo facendo clic su "Configura". Politica sui cookie
Configura
Rifiuta tutto
Accetta
Cookie tecnici essenziali
Necessario per gestire la navigazione all'interno del web o per mantenere connesso l'utente. Non possono essere disattivati perché comprometterebbe il funzionamento del sito web.
Cookie di personalizzazione
Necessario per ricordare determinate preferenze dell'utente.
Cookie analitici
Aiutano noi e terze parti a raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito web, al fine di effettuare analisi statistiche al fine di migliorarne la struttura e il contenuto.
Cookie di pubblicità comportamentale
Aiutano a raccogliere le abitudini di navigazione dell'utente per creare un profilo dei suoi interessi e per mostrare loro annunci pubblicitari adattati a loro.
Accetta tutto
Conferma la selezione
Prenotare
Taormina
Il balcone della Sicilia sull'Etna
Incastonata sul Monte Tauro, Taormina svela terrazze naturali con viste da cartolina: l'Etna fumante e la baia di Naxos che si fondono all'orizzonte. Il suo Teatro greco-romano, palco del famoso Festival di Taormina, risuona ancora di versi classici sotto il cielo mediterraneo. Ma la sua vera magia pulsa nelle piazze baciata dal sole, nei vicoli acciottolati e nei punti panoramici che sfidano il blu del mare. Qui, Truman Capote, Oscar Wilde e Greta Garbo cedettero al fascino di una città dove l'antico e il sublime si abbracciano. Taormina non si descrive: si vive tra vulcani, storia e il sussurro delle onde che raccontano segreti eterni.