Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per scopi analitici sull'uso del web, personalizziamo i contenuti in base alle tue preferenze e pubblicità personalizzata basata su un profilo dalla raccolta delle tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra cookie policy. È possibile accettare tutti i cookie tramite il pulsante "Accetta" oppure è possibile configurare o rifiutare il loro utilizzo facendo clic su "Configura". Politica sui cookie
Configura
Rifiuta tutto
Accetta
Cookie tecnici essenziali
Necessario per gestire la navigazione all'interno del web o per mantenere connesso l'utente. Non possono essere disattivati perché comprometterebbe il funzionamento del sito web.
Cookie di personalizzazione
Necessario per ricordare determinate preferenze dell'utente.
Cookie analitici
Aiutano noi e terze parti a raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito web, al fine di effettuare analisi statistiche al fine di migliorarne la struttura e il contenuto.
Cookie di pubblicità comportamentale
Aiutano a raccogliere le abitudini di navigazione dell'utente per creare un profilo dei suoi interessi e per mostrare loro annunci pubblicitari adattati a loro.
Accetta tutto
Conferma la selezione
Prenotare
Santiago di Compostela
Un Cammino che Trasforma
Il Camino de Santiago, una delle più emblematiche peregrinazioni del mondo, ha come destinazione finale la maestosa Cattedrale di Santiago de Compostela, dove si conclude un viaggio ricco di sforzi, riflessioni e momenti unici. Sempre più persone si lanciano in questa esperienza, facendo dei pellegrini, con i loro zaini e conchiglie, un’immagine inseparabile della città. Arrivati nella Plaza del Obradoiro, la figura dell’apostolo li attende come simbolo del loro cammino. Oltre al suo inconfondibile fascino spirituale, Santiago de Compostela offre una ricca offerta culturale, un centro storico di grande bellezza e una gastronomia che conquista tutti i viaggiatori, con piatti come il pulpo á feira, il licor café e la tarta de Santiago. Questa città, il cui ritmo è segnato dal suono delle sue campane, riflette il carattere lento della Galizia, diventando una meta che, come ha ben espresso Paulo Coelho, "non è la fine del cammino, ma l'inizio."