L'hotel
Eurostars Central è strategicamente ubicato in una delle migliori zone di
Madrid, in pieno centro, in prossimità del
Paseo de la Castellana,
Gran Vía e
Cibeles.
Circondato dai quartieri di Chamberí, Chueca, Malasaña e Tribunal, l'attrazione più innovativa che offre la zona dell'albergo è il nuovissimo
Mercado de Barceló, inaugurato nello stesso periodo dell'Eurostars Central, a distanza di appena poche settimane.
Con appena 10 minuti di cammino, i nostri clienti raggiungono
posti tanto centrici quanto emblematici come Cibeles, Paseo de Recoletos, il Parque del Retiro, la Biblioteca Nacional, la Puerta de Alcalá, Gran Vía, il Círculo de Bellas Artes, l'Instituto Cervantes, Callao, Plaza de España, la zona commerciale di Fuencarral, la zona commerciale di Serrano e le piazze e le stradine del quartiere di Manuela Malasaña.
Malasaña è il quartiere della vita notturna di Madrid. Pieno di vita, feste e aria bohemienne, conquistò la sua fama di “quartiere che non dorme” negli anni '80, quando diventò il centro nevralgico della cosiddetta Movida Madrileña.
Inoltre, la zona del
triangolo dell'arte, con i musei del Prado, Reina Sofía e Caixaforum dista appena 20 minuti a piedi dall'albergo.
I collegamenti non potrebbero essere migliori: l'hotel è circondato da
tre stazioni (Alonso Martínez, Tribunal e Bilbao) e
tre linee di metro a non più di 4 minuti di cammino. La
stazione di Cercanías di Madrid Recoletos è a 5 minuti. L'
aeroporto di Madrid Barajas dista 13 km dall'albergo.
L'albergo dispone di un servizio di parcheggio coperto per i clienti.
ACCESSO ALL'HOTEL
L'hotel si trova in Calle Mejia Lequerica 10, una strada situata all'interno della zona MADRID 360 stabilita dal Comune di Madrid. Se si accede all'hotel con un veicolo privato, si prega di notare che per evitare possibili multe è necessario informare la reception del numero di targa del veicolo con cui si accede alla strada, così come i giorni in cui la targa transiterà per la strada durante il soggiorno. In questo modo, dalla reception sarà possibile fare una segnalazione al Comune di Madrid ed evitare multe.
Solo i veicoli elettrici o ibridi (etichette 0 ed ECO) potranno accedere senza la necessità di segnalare le targhe. I veicoli Eco possono parcheggiare solo per un massimo di 2 ore per strada o senza restrizioni in un parcheggio privato o pubblico.
Le restrizioni a Madrid 360 sono indipendenti dagli scenari di inquinamento, in caso di alto scenario di inquinamento l'hotel non si farà carico di possibili infrazioni, è dovere del conducente informarsi sugli scenari di inquinamento e sui permessi di circolazione.
Dal 1° gennaio 2022 è vietato l'accesso e la circolazione delle autovetture A sulle strade pubbliche urbane all'interno della M-30, esclusa la stessa M-30
Dal 1° gennaio 2023 è vietato l'accesso e la circolazione sulle strade pubbliche urbane all'interno della M-30, compresa la stessa M-30.
Dal 1° gennaio 2024 è vietato l'accesso e la circolazione su tutte le strade pubbliche e urbane del comune di Madrid. Dal 1° gennaio 2025 questo divieto è esteso anche a tutte le autovetture A che sono domiciliate a Madrid e registrate nel registro del IVTM del Comune di Madrid. Non potranno accedere né circolare nella capitale i veicoli A diversi dalle autovetture (camion, furgoni, motocicli e ciclomotori), che fino al 31 dicembre 2024 non avevano restrizioni.
È obbligatorio il marchio ambientale, se il veicolo non è visibile può essere multato, questi possono essere acquistati in qualsiasi ufficio postale a livello nazionale.
Portale per consultare informazioni al riguardo e inserire la targa per vedere quale etichetta ambientale corrisponde al veicolo.
Consulta le condizioni stabilite dal Comune per l’accesso in auto al centro di Madrid.