Un flatiron che custodisce la storia di Boston
Con la sua caratteristica forma triangolare e la facciata in mattoni rossi, il Flatiron Building di Boston è una delle sagome più riconoscibili del quartiere Bulfinch Triangle. Costruito nel 1904, questo edificio singolare rappresenta una delle prime espressioni dello stile “flatiron” nella città, ispirato alle nuove correnti architettoniche che stavano iniziando a trasformare il paesaggio urbano all’inizio del XX secolo.
Sorge su un lotto stretto tra strade che si incontrano ad angolo: un progetto che rispondeva non solo alle esigenze del terreno, ma che aggiungeva anche un tratto distintivo in un’epoca segnata dalla crescita industriale e dalla modernizzazione del centro di Boston.
Per oltre un secolo, è stato testimone silenzioso del cambiamento della città: dall’espansione dei trasporti pubblici alla trasformazione della zona in un centro nevralgico di cultura, affari e vita quotidiana.
La sua struttura originale e la sua presenza scenica hanno reso il Flatiron Building un simbolo del patrimonio architettonico di Boston. Un frammento vivo della storia urbana, dove passato e identità si fondono in ogni angolo.