Area cliente
      Eurostars Hotel Company
      Se desideri disbrigare telefonicamente qualsiasi genere di pratica, puoi contattarci al numero 913 342 196, disponibile 24 h su 24.
      Eurostars Hotel Company
      Scrivere correttamente l’indirizzo email e la password.
      Hai dimenticato la password?

      Percorsi

      Ti invitiamo a scoprire la magia del nostro ambiente naturale attraverso questi meravigliosi percorsi che mettiamo a tua disposizione. Ogni sentiero ti condurrà a paesaggi spettacolari, dove potrai connetterti con la natura, goderti la bellezza del territorio e vivere avventure indimenticabili.

      Camino del gallo

      Ti invitiamo a percorrere un percorso lineare di 7 km che collega Soldeu a Canillo. Questo sentiero, immerso nella natura andorrana, combina tratti pianeggianti con passaggi più tecnici, ponti, punti panoramici e zone boschive, offrendo un’esperienza varia e ricca di contrasti.

      Dettagli del percorso:
      -Distanza: 7 km (solo andata)
      -Durata: circa 2 ore.
      -Altitudine: 1850 m.
      -Livello: facile.

      Percorso
      -Partenza da Soldeu: Inizia il percorso dalla curva vicino al circuito di moto e alla stazione Grandvalira-Soldeu, dove troverai il cartello di ingresso al “Camí Vell de Soldeu”.
      -Ponte sul Valira d’Orient: Attraversa il fiume su un ponte di legno e continua su un tratto pianeggiante fino a raggiungere il canale l’Avetar.
      -Punto panoramico: Dopo aver attraversato un ruscello, arriverai a un punto panoramico con vista su prati e sulla confluenza dei fiumi.
      -Passaggio attraverso le piste di El Tarter: Il sentiero attraversa parte delle piste da sci di Grandvalira-El Tarter. Troverai un piccolo ponte sospeso. Se preferisci, esiste un percorso alternativo per evitarlo.
      -Foresta di Mandurana: Procedi attraverso un ambiente boschivo che include una “balma” (grotta rifugio) e tratti attrezzati con catene per facilitare il passaggio.
      -Fiume Seig e cascate: Goditi la sezione finale con passerelle in legno, aree con pioli e catene, e viste sulle cascate.
      -Arrivo a Canillo: Il percorso termina in Avenida Sant Joan de Caselles, accanto a una fermata dell’autobus con partenze ogni ora per Soldeu.

      Orari

      Ulteriori informazioni

      Lagos de Sicaró

      Questo percorso di alta montagna ti porterà attraverso alcuni dei paesaggi più impressionanti del Principato. Dai boschi di Soldeu ai laghi glaciali di Siscaró e al passo del Pas de les Vaques, è un itinerario fisicamente impegnativo, ma ricco di ricompense naturali e viste indimenticabili.

      Dettagli del percorso:
      -Distanza: 10–14 km (a seconda della variante)
      -Durata stimata: 4–7 ore (3 h 40 min in movimento)
      -Dislivello accumulato: +880 a 1.000 m
      -Altitudine massima: 2.550–2.590 m
      -Difficoltà: da moderata a fisicamente impegnativa

      Itinerario
      :
      -Partenza da Soldeu: Il sentiero inizia dietro l’Hotel Himàlaia, seguendo le marcature gialle. Sale attraverso una fitta foresta di pini e rododendri, offrendo un inizio tranquillo e ombreggiato.
      -Rifugio e laghi di Siscaró: Dopo aver superato circa 150 metri di dislivello, arriverai al rifugio di Siscaró. Da lì, continua attraverso prati alpini e ruscelli fino a raggiungere i due laghi principali e l’Estany de les Canals Roges, situato a quota più alta.
      -Salita al Pas de les Vaques: Dai laghi, il sentiero sale su terreno roccioso fino al passo Pas de les Vaques, a oltre 2.570 metri, con spettacolari viste sulla valle di Incles e Soldeu.
      -Discesa attraverso la valle del riu Gros: Il ritorno attraversa prati alpini e la tranquilla valle del riu Gros, terminando con una discesa attraverso boschi di pini che ti riporteranno a Soldeu.

      Orari

      Ulteriori informazioni

      Refugio de Cabana Sorda

      Ti proponiamo un percorso circolare di montagna che ti porterà fino a uno dei rifugi più emblematici della valle di Incles. Un itinerario ben segnalato che attraversa boschi, ruscelli e paesaggi di alta montagna, ideale per chi cerca un’esperienza completa nella natura andorrana.

      Dettagli del percorso
      :
      -Distanza: 9,43 km (circolare)
      -Durata stimata: 5 h 10 min
      -Dislivello accumulato: +632 m / –632 m
      -Altitudine massima: 2.382 m
      -Difficoltà: Moderata

      Itinerario:
      -Inizio sulla strada della Vall d’Incles: Il percorso inizia al chilometro 1,5 della strada della Vall d’Incles, nella parrocchia di Canillo. Il sentiero sale seguendo il corso del ruscello della fonte di Comellassos e si addentra nella foresta di La Pinosa. Da lì prosegue in direzione nord-est, attraversando il burrone di Fenefau. La salita si svolge a zigzag fino a raggiungere gli Assaladors de Cabana Sorda.
      -Prato alpino e sella: Attraversa un prato alpino fino a raggiungere una piccola sella dove è indicato il sentiero verso l’Estanyó del Querol e le Basses de les Salamandres. Continua verso nord seguendo il ruscello.
      -Estany de Cabana Sorda: Il lago, situato a 2.290 metri di altitudine, si trova in un circo glaciale della Vall d’Incles. Molto vicino scoprirai il rifugio di Cabana Sorda, con capacità per 20 persone, un luogo ideale per riposare e contemplare l’ambiente naturale.

      Orari

      Ulteriori informazioni

      Lago de els pessons

      Esplora uno dei paesaggi glaciali più emblematici di Andorra con questo percorso circolare di media montagna. Un itinerario accessibile che ti condurrà attraverso una catena di laghi di origine glaciale, circondati da un ambiente naturale spettacolare.

      Dettagli del percorso:
      -Tipo: Circolare
      -Distanza: 8–8,5 km
      -Durata stimata: 3–4 ore (comprese le pause)
      -Altitudine massima: ~2.500 m
      -Difficoltà: Bassa-media (terreno roccioso e tratti moderati; si consiglia buon equipaggiamento e attenzione con i bambini)

      Percorso:
      -Partenza dal parcheggio di El Cubil: L’itinerario inizia presso il parcheggio di El Cubil, seguendo una pista forestale che sale dolcemente fino all’Estany Primer, a circa 2.300 metri. In estate, è disponibile un taxi-bus che consente di risparmiare circa 200 metri di dislivello e 30 minuti di cammino.
      -Estany Primer e salita tramite GRP/GR7: Da qui, segui il sentiero segnato dal GRP/GR7 costeggiando il lago e salendo gradualmente verso i laghi superiori: Forcat, Rodó, Meligar, Fonts e Cap dels Pessons. Durante la salita potrai godere di viste spettacolari sul circo glaciale.
      -Cap dels Pessons: Questo è il punto più alto del percorso e offre una vista panoramica privilegiata su tutta la catena di laghi.
      -Discesa circolare: Dal lago Fonts puoi prendere una deviazione verso i Laghi della Solana, una variante che attraversa piccole lagune nascoste tra le valli. Da lì, il sentiero torna all’Estany Primer.
      -Ritorno al parcheggio: Il ritorno può essere effettuato lungo la stessa pista forestale oppure tramite un sentiero alternativo attraverso il bosco, evitando così il percorso principale e godendo di un ambiente più naturale.

      Orari

      Ulteriori informazioni

      Refugio de Juclà

      Scopri uno degli angoli più spettacolari della Vall d’Incles con questo percorso circolare che ti porterà al lago più grande di Andorra. Un'escursione di montagna ideale per chi cerca natura, tranquillità e panorami mozzafiato.

      Dettagli del percorso:
      -Tipo: Circolare
      -Distanza: ~7,1 km
      -Durata stimata: 5 ore (comprese le pause)
      -Altitudine massima: ~2.314 m
      -Difficoltà: Moderata (sentiero roccioso, tratti leggermente ripidi; adatto a famiglie con buona forma fisica)

      Percorso:
      -Partenza dal Pont de la Baladosa (1.821 m): Il percorso inizia in fondo alla Vall d’Incles. In alta stagione l’accesso in auto può essere limitato e viene offerto un servizio di minibus fino al punto di partenza.
      -Salita lungo il fiume Juclà: Il sentiero segue il corso del fiume, è ben segnalato e attraversa un ponte in pietra. La salita è costante, con un dislivello positivo di circa 500 m in 4 km.
      -Rifugio di Juclà e Estany Primer (~2.310 m): Raggiungerai il lago più grande di Andorra, luogo perfetto per una pausa e per godere dell’ambiente alpino. In estate il rifugio è operativo e dispone di 43 posti letto più un annesso per 6 persone.
      -Estany Segon: Poco distante si trova questo secondo lago, più piccolo e meno frequentato, ideale per chi cerca un angolo tranquillo.
      -Ritorno al Pont de la Baladosa: Il rientro avviene lungo lo stesso sentiero, scendendo tra paesaggi di alta montagna e il suono rilassante del fiume.

      Orari

      Ulteriori informazioni