Una casa palazzo barocca che ci riporta nel XVIII secolo
Questa Casa Palacio costruita a metà del XVIII secolo ha svolto un ruolo importante nella storia spagnola. Infatti, durante la Guerra d’Indipendenza (1808-1814) l’edificio originale ha ospitato l’Ambasciata Britannica, la cui ubicazione è stata fondamentale per la difesa di Cadice e per il suo approvvigionamento via mare.
Durante il periodo bellico è stata abitata dall’Ambasciatore Sir Richard Wellesley, fratello maggiore di Arthur Wellesley, conosciuto come il Duca di Wellington, una delle principali figure militari e politiche dell’Impero Britannico nel XIX secolo. Si pensa che alcune delle strategie dell’esercito alleato per scacciare le truppe napoleoniche dalla penisola iberica siano state pianificate proprio qui.
Dopo la fine della Guerra, l’Ambasciata, le Corti e le altre istituzioni del governo si sono trasferite a Madrid. Successivamente, nel 1851, il commerciante Benito Cuesta y Blázquez acquistò la casa dalla famiglia Trechuelo, ristrutturando completamente l’edificio in stile barocco e trasformandolo nell’edificio in stile isabellino attuale.
Le Casa Palacio dell’epoca erano organizzate su quattro piani in base agli utilizzi, i magazzini al pianterreno, le botteghe dell’attività commerciale al primo piano, l’abitazione principale al secondo piano (più in alto e più riccamente arredata) e all’ultimo piano i sobri alloggi della servitù.
Nello specifico, questa casa è costruita intorno a un cortile centrale molto alto, coperto con una bellissima veranda di vetro e ferro. In fondo al cortile si trova una scala imperiale costruita nel 1860 che conduce a una delle torri panoramiche con guardiola più importanti della città.