Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per scopi analitici sull'uso del web, personalizziamo i contenuti in base alle tue preferenze e pubblicità personalizzata basata su un profilo dalla raccolta delle tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra cookie policy. È possibile accettare tutti i cookie tramite il pulsante "Accetta" oppure è possibile configurare o rifiutare il loro utilizzo facendo clic su "Configura". Politica sui cookie
      Eurostars Hotel Company
      Se desideri disbrigare telefonicamente qualsiasi genere di pratica, puoi contattarci al numero 913 342 196, disponibile 24 h su 24.
      Eurostars Hotel Company
      Scrivere correttamente l’indirizzo email e la password.
      Hai dimenticato la password?

      Storia

      Sulla costa orientale di Hispaniola, dove l’orizzonte si fonde con un mare di azzurri intensi, batte la memoria di Cayacoa. Questo territorio, culla dell’ultimo grande cacicco taíno, fu teatro di una cultura vibrante che onorava la natura, la comunità e lo spirito degli antenati. Tra palme e fiumi, il tempo sembrava misurarsi in cerimonie, racconti orali e nella costante armonia tra l’uomo e il suo ambiente.

      Echi del cacicco di Higüey

      Il cacicco Cayacoa governò queste terre con leadership e visione, consolidando uno spazio in cui gli yucayeques —i villaggi taíno— si organizzavano intorno ai bateyes, piazze cerimoniali che rappresentavano il cuore della vita sociale e spirituale. L’agricoltura, la pesca e lo scambio rafforzavano la comunità, mentre le credenze taíne celebravano la forza creatrice della terra e del mare. Era un mondo di profonda connessione con la natura, in cui ogni elemento aveva un valore sacro e un ruolo nella vita quotidiana.

      Orari

      Ulteriori informazioni

      Un’eredità che perdura

      Dopo l’arrivo degli europei, le terre di Cayacoa furono scenario di cambiamenti decisivi. Tra racconti di resistenza, alleanze e leggende su miniere d’oro nascoste, nacquero storie tramandate di generazione in generazione. Oggi quell’eredità continua a vivere nell’identità locale: nei nomi che evocano il passato, nelle tradizioni che ne conservano l’essenza e nell’ospitalità che accoglie ogni visitatore. Cayacoa non è solo un luogo da contemplare, è un’esperienza che connette con la radice più profonda dei Caraibi.

      Orari

      Ulteriori informazioni