Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti per scopi analitici sull'uso del web, personalizziamo i contenuti in base alle tue preferenze e pubblicità personalizzata basata su un profilo dalla raccolta delle tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra cookie policy. È possibile accettare tutti i cookie tramite il pulsante "Accetta" oppure è possibile configurare o rifiutare il loro utilizzo facendo clic su "Configura". Politica sui cookie
      Area cliente
      Eurostars Hotel Company
      Se desideri disbrigare telefonicamente qualsiasi genere di pratica, puoi contattarci al numero 913 342 196, disponibile 24 h su 24.
      Eurostars Hotel Company
      Scrivere correttamente l’indirizzo email e la password.
      Hai dimenticato la password?

      Storia dell’edificio

      Un edificio del XVIII secolo dichiarato Bene di interesse culturale

      Conosciuto a livello internazionale per la sua associazione ai Premi Principessa delle Asturie – accoglie ogni anno la riunione, il verdetto della giuria e ospita i premiati – l'Eurostars Hotel de la Reconquista custodisce un importante patrimonio artistico. Non a caso, è stato dichiarato Monumento Storico di Interesse Culturale nel 1973. I suoi numerosi arazzi, dipinti, sculture e mobili di grande valore storico farebbero la felicità di qualsiasi museo.

      L'edificio, che occupa il sito di un ex orfanotrofio e residenza per bambini, fu costruito nel 1752 su iniziativa di Isidoro Gil de Jaz, reggente del Tribunale del Principato delle Asturie, e progettato dall'architetto Pedro Antonio Menéndez de Ambás. Nel suo progetto originale, il complesso include un grande cortile centrale, affiancato da due cortili quadrati e una cappella. Questa cappella, opera dell'architetto madrileno Ventura Rodríguez, fu completata nel 1770 e si distingue per la sua pianta circolare all'interno e ottagonale all'esterno, il tutto in ordine dorico e coronato da una imponente cupola di 28 metri.

      Nel corso della sua storia, l'edificio è stato restaurato nel 1942 e, negli anni '70, gli architetti Sainz de Vicuña e Fernández Cuevas hanno affrontato la sfida di trasformarlo in un hotel di lusso. Infine, l'hotel è stato inaugurato il 4 giugno 1974. Da allora, l'Eurostars Hotel de La Reconquista è gestito dal Gruppo Hotusa e fa parte della catena Eurostars Hotels dall'agosto 2014.

      Con una facciata barocca dominata da un grande stemma della Spagna, il complesso di 15.000 metri quadrati rappresenta una vera e propria gemma architettonica e culturale a Oviedo, e un'icona internazionale della città.

      Orari

      Ulteriori informazioni