Festa do Boi:
Tra maggio e giugno, in coincidenza con il Corpus Domini, Allariz celebra la Festa do Boi, dichiarata di Interesse Turistico Galiziano. La sua origine risale al 1317, quando Xan de Arzúa, a cavallo di un bue, riuscì a ristabilire l’armonia durante la processione, fermando i comportamenti irrispettosi di alcuni membri della comunità ebraica. Dal 1988 l’Associazione Xan de Arzúa organizza questa tradizione con oltre 70 attività in nove giorni, tra musica, teatro, giochi per bambini e le famose corse dei buoi, che restano la grande attrazione dell’evento.
Musei e Patrimonio:
• Museo Galego do Xoguete: ospitato in un palazzo del XVII secolo, conserva giocattoli e giochi di varie epoche, in gran parte donati dagli abitanti locali.
• Museo do Coiro: l’antica conceria della famiglia Nogueiras, risalente al XVIII secolo, riflette l’importanza storica del lavoro del cuoio ad Allariz.
• Centro storico: dichiarato Complesso Storico-Artistico nel 1971, unisce vie acciottolate, edifici medievali e restauri premiati, offrendo una passeggiata tra storia e vita contemporanea.