Eurostars Patios De Córdoba
Prezzo Minimo Garantito
Storia
Cordova è la grandezza che riflette la ricchezza della sua eredità storica. Un crogiolo di culture che ha raccolto l'eredità dei suoi diversi abitanti nel corso dei secoli e che ci offre il fascino e la magia di una città maestosa.
Le sue strade e l'architettura custodiscono le tracce di quella storia e di quello spirito di integrazione, permettendoci di godere delle sue influenze romane, musulmane, ebraiche e cristiane.
Noi dell'hotel vogliamo che i nostri ospiti si immergano nella città di Cordova e nella sua cultura grazie ad un design interno che combina il classico con l'avanguardia e che conserva resti archeologici, testimoni della sua storia e ricordi delle civiltà che l'hanno abitata. In particolare, l'hotel ha realizzato un progetto di conservazione di sette elementi:
- "Muro almohade": datato nel XII secolo e ubicato in una delle camere dell'hotel.
- "Pozo medianero de época Moderna": ubicato i una delle camere dell'hotel.
- "Aljibe Califal": una potente struttura idraulica del periodo medievale destinata alla conservazione di acqua.
Le sue strade e l'architettura custodiscono le tracce di quella storia e di quello spirito di integrazione, permettendoci di godere delle sue influenze romane, musulmane, ebraiche e cristiane.
Noi dell'hotel vogliamo che i nostri ospiti si immergano nella città di Cordova e nella sua cultura grazie ad un design interno che combina il classico con l'avanguardia e che conserva resti archeologici, testimoni della sua storia e ricordi delle civiltà che l'hanno abitata. In particolare, l'hotel ha realizzato un progetto di conservazione di sette elementi:
- "Muro almohade": datato nel XII secolo e ubicato in una delle camere dell'hotel.
- "Pozo medianero de época Moderna": ubicato i una delle camere dell'hotel.
- "Aljibe Califal": una potente struttura idraulica del periodo medievale destinata alla conservazione di acqua.
"Patio porticado"
Camera
"Patio porticado" del XVIII secolo.
Lavatoi
Camera
Lavatoi: forse di epoca moderna.
Resti romani
Camera
Tre resti romani del IV secolo d.C.
Zona manifatturiera romana
Camera
Zona manifatturiera romana: del IV secolo d.C., si tratta di una taverna con tre cubiculum destinati alla produzione e alla vendita di prodotti di consumo.